Denti danneggiati
da Carie o Traumi?
Non ti preoccupare Studio Conte si occupa anche di Odontoiatria conservativa.
Si occupa del trattamento dei denti danneggiati, mantenendo la struttura e la forma del dente attraverso l'utilizzo di materiali adeguati.
Cosa vogliamo fare? Salvare un dente che altrimenti verrebbe distrutto dalla carie.

Odontoiatria Conservativa
La recente odontoiatria conservativa si basa sul concetto minimamente invasivo di rimuovere solo il tessuto cariato e sostituirlo con un materiale di riempimento che sia a diretto contatto con il tessuto sano, effettuato previo isolamento del campo operatorio con diga di gomma.
I rami conservativi aiutano a preservare la composizione dei denti, il trattamento della carie viene eseguito con otturazioni in composito e otturazioni e restauri più estesi vengono eseguiti con intarsi dentali realizzati in laboratorio.
I due rami che seguiamo:
-
Otturazioni
-
Intarsi
Cosa offriamo
Otturazioni
La carie dentale è una malattia degenerativa delle strutture dei denti smalto e dentina. L'infezione inizia sulla superficie del dente e progredisce internamente fino a raggiungere la polpa, provocando dolore e infiammazione.
Ci sono molti fattori che determinano la carie. I più comuni sono: batteri, zucchero, genetica, età.
È causato principalmente da batteri, ma i batteri sono solo microrganismi comuni che normalmente risiedono nella cavità orale, solitamente sotto forma di placca batterica.
A seconda della gravità delle lesioni cariose, il trattamento conservativo più noto è il riempimento. Questo può essere semplice o complesso.
La carie viene trattata rimuovendo il tessuto infetto e sostituendolo con un materiale idoneo.
Il riempimento del dente dopo la rimozione della carie viene eseguito con materiali compositi.
In laboratorio viene eseguita una ricostruzione fedele della parte mancante per ripristinare la maggior parte del dente senza distruggerlo.
Intarsi
L’intarsio dentale è un manufatto che viene utilizzato nell’ambito dell’estetica dentale. La sua funzione è la cura dei denti posteriori, ovvero i molari e i premolari.
Si tratta, sostanzialmente, di una ricostruzione dentale, ed è anche definito restauro indiretto, dal momento che la realizzazione dell’intarsio avviene in laboratorio, dall’odontotecnico, non in studio dentistico.
Con questa metodica i denti molari e premolari, che hanno un carico masticatorio maggiore rispetto a incisivi e canini, risultano salvaguardati con maggiore efficacia.
2
1